Il lievito naturale (o "pasta madre") contiene microrganismi che trasformano le molecole organiche complesse in molecole più semplici. Tale trasformazione è simile a quella che avviene all’interno dell’organismo umano per cui, se vengono introdotte molecole semplici, si facilita il processo di digestione dei componenti dell’impasto. Grazie a queste caratteristiche, la lievitazione con pasta madre è considerata dai nutrizionisti come la più sana.
La lievitazione naturale garantisce, inoltre, un sapore più intenso al prodotto finale e una maggiore digeribilità e conservabilità, dovute alla lunga lievitazione.
A causa delle lunghe lavorazioni che richiede il lievito madre, è consigliabile prenotare il pane con almeno 24 ore di anticipo.
Macina
Pane di farro
Pane di farro
Pane ai grani antichi
Pane integrale
Pane di grano duro
Pane di grano duro
Pane di segale
Pane con mela e uvetta
Pane con mela, uvetta e noci